SERVIZI PER LA PROTEZIONE CIVILE E IL SOCIALE O.D.V.
Sede legale: Via Bergamo,27
90127 Palermo
C/F 97235990823



News e video
Il nostro archivio multimediale include gli ultimi video e gli articoli meno recenti su spcs. Troverai una raccolta di pubblicazioni e documenti a partire dal 2000, anno della nostra fondazione, fino alla data corrente. Per saperne di più sul nostro lavoro, leggi alcuni articoli su di noi qui di seguito.

"Clean Up", pulizia della spiaggia di Aspra ad opera di Plasticfree
Il comune di Bagheria partecipa per la prima volta alla data nazionale Plasticfree ripulendo la litoranea di Aspra. Si contano circa 100 volontari che in due ore hanno raccolto rifiuti di ogni tipo: plastica, vetro, alluminio, residui di barche, materassi e rifiuti difficili da raccogliere perché incastrati tra le rocce. Alla raccolta hanno dato supporto i volontari della Odv di Protezione Civile Spcs che ha coinvolto le associazioni presenti sul territorio, hanno preso parte all'iniziativa le associazioni Anvvfc Palermo Fiera, Odv Assofante, Odv Baschi Neri, Era sezione Palermo, Onvgi sezione Bagheria, Odvanas Palermo e la Oodvaopcs. L'evento Nazionale è stato patrocinato da: Dipartimemto regionale Protezione civile, Comune di Bagheria e dalla Città meteopolitana di Palermo che ha inviato sul posto una cisterna contenente acqua potabile a disposizione dei volontari. "Facendo squadra - si legge nella nota - siamo riusciti a ripulire un tratto di spiaggia che si presentava in condizioni pessime. Nonostante l’inciviltà di alcuni cittadini, l’adesione alle raccolte PlastcFree fa ben sperare in una civiltà migliore. 'iniziativa e stata curata dai referenti plasticfree di Bagheria Giulia Bussu e Bartolo Prestigiacomo.

"Acchianata ecologica" su Monte Pellegrino, volontari raccolgono oltre una tonnellata di rifiuti
Non è stata soltanto una passeggiata "simbolica" per sensibilizzare la città sui temi dell’ambiente. La "Acchianata ecologica" organizzata da Confcommercio Palermo, lungo la scala vecchia di Monte Pellegrino, ha prodotto la raccolta di oltre 200 grandi sacchi di immondizia per un totale di oltre una tonnellata di rifiuti, in prevalenza plastica e ferro ma anche ingombranti e vetro. All’acchianata, contraddistinta da un sole quasi estivo, hanno partecipato circa 500 persone, la maggior parte delle quali ha effettuato il percorso completo di 3,7 chilometri mentre una sessantina di persone hanno scelto il percorso breve da Mezzo Arancio di circa un chilometro e mezzo.